. Tag Archive for "vino" | Verdecologia

Tag Archives: vino

Dagli scarti della vinificazione nasce la prima cella fotovoltaica

fotovoltaico e rifiuti – Nasce nelle aule dell’Università Ca’ Foscari Venezia la prima cella fotovoltaica realizzata dagli scarti della vinificazione. Il prototipo di cella fotovoltaica a base di nanoparticelle di titania e colorante organico, ha debuttato a Vinitaly 2019 all’insegna della sostenibilità, ed è stato realizzato con estratto dalle fecce...
Read more

Il vino paladino del cambiamento dell’agricoltura italiana

biologico e biodinamico – Il vino, che dal momento più basso dello scandalo del metanolo ha saputo rialzarsi puntando sulla qualità, oggi può essere il paladino più illustre e accreditato per cambiare l’agricoltura italiana. Il futuro dei popoli è legato all’agricoltura di qualità, al biologico e al biodinamico. La chimica,...
Read more

Bottiglie di vetro: insostituibili per mantenere il gusto

imballaggi e vetro – Gusto, salute e ambiente vincono con il vetro. Per vino ed olio, due prodotti iconici del sistema del “Made in Italy”, il vetro rappresenta infatti un packaging insostituibile per mantenere inalterate tutte le sfaccettature del sapore, per proteggere le sostanze preziose per la salute, per isolarli...
Read more

“Viva”, dal ministero dell’Ambiente etichetta per il vino sostenibile

vino sostenibile – Il progetto VIVA taglia il traguardo: presentate al Vinitaly 2014 le bottiglie che” indossano” la nuova etichetta rilasciata dal Ministero che traccia la performance ambientale della filiera vitivinicola. Si rafforza così l’obiettivo di crescita della competitività del vino sostenibile made in Italy. Il progetto VIVA Sustainable Wine,...
Read more

Consuno vino nei paesi emergenti: concorso

consumo vino nei paesi emergenti – Slow Food Editore e Slow Food Promozione bandiscono un concorso rivolto agli studenti iscritti, nell’anno accademico 2013/2014, al Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche e al Corso di Laurea Magistrale in Promozione e Gestione del patrimonio gastronomico e turistico e ai Master, presso l’Università...
Read more

Co2 Resa: registro verde del settore vitinicolo

emissioni Co2 nell’agroalimentare – Un registro che contabilizza le emissioni di Co2 delle aziende vitivinicole. Si tratta Co2 Resa realizzato da Csqa Certificazioni e Valoritalia: il primo registro in Europa per la valorizzazione dei crediti di carbonio sul mercato volontario del settore agroalimentare all’interno del quale verranno iscritte tutte le...
Read more

I vini veneti e friulani scelgono la Cina

prodotti enologici – Nasce Egonitaly per abbinare i prodotti enologici veneti e friulani con le cucine cinese, esteuropee e africane. I vini veneti e friulani scelgono la Cina per abbinarsi con i prodotti gastronomici di questa nazione. E lo fanno con un programma di ampio respiro voluto dalla holding veneta...
Read more

“Tre Bicchieri” assegnato al Cannonau Riserva 2011

vini & cantine – La Guida dei vini del Gambero Rosso 2014 assegna i “Tre Bicchieri” al Cannonau Riserva 2011 e, contestualmente, il riconoscimento “Cantina emergente” a Pala, la Cantina fondata nel 1950 a Serdiana, il paese che sorge tra vigne e olivi a una ventina di chilometri a nord...
Read more