. Tag Archive for "raccolta differenziata" | Verdecologia

Tag Archives: raccolta differenziata

Shopper, a norma se bio, monouso e compostabili

rifiuti e inquinamento – La pubblicazione sulle pagine della Gazzetta Ufficiale della legge di conversione del Decreto Legge Competitività ha completato l’iter della normativa italiana sulla commercializzazione degli shopper monouso non biodegradabili e compostabili. Per chi chi commercializza prodotti non conformi, non rispettando la normativa, la sanzione parte da 2.500...
Read more

Carta e cartone: ripresa per la differenziata

raccolta differenziata – Torna a crescere la raccolta differenziata di carta e cartone in Italia con un incremento dell’1%. Nonostante gli effetti della crisi economica sui consumi e sulla produzione generale dei rifiuti, la raccolta di carta e cartone si attesta poco al di sotto dei 3 milioni di tonnellate,...
Read more

Arrivano anche a Roma i riciclatori

raccolta differenziata – Arrivano finalmente anche nella Capitale, nel quartiere Colli Aniene, i riciclatori incentivanti, sistemi per la raccolta e la riduzione del volume della plastica. I cittadini che faranno raccolta differenziata riceveranno in cambio un E-Coupon per ogni pezzo conferito, da utilizzare nelle attività commerciali che hanno aderito all’operazione....
Read more

“Questo non è un rifiuto”: nuova campagna AMIU

raccolta differenziata – Presentata alla presenza del sindaco di Genova, Marco Doria, dell’assessore all’Ambiente Valeria Garotta e di Marco Castagna, presidente Amiu la nuova campagna di comunicazione dedicata alla raccolta differenziata del residuo organico. L’iniziativa lancia il nuovo servizio di raccolta che sarà progressivamente esteso a tutte le utenze commerciali...
Read more

Raee: il cassonetto arriva in negozio

raccolta differenziata – Più vicini alle aziende della grande distribuzione e più vicini ai cittadini nella raccolta dei rifiuti elettronici. Il consorzio Ecolight, in collaborazione con il Gruppo Hera, ha posizionato a Bologna, Casalecchio di Reno (Bo), Ferrara, Modena, Campogalliano (Mo), Ravenna, Savignano sul Rubicone (Fc) e Forlì i primi...
Read more

L’eco-depuratore? Usa tappi di plastica riciclati

riciclo e ambiente – Il depuratore ecosostenibile? Altro che hi-tech, funziona con tappi di plastica riciclati. “Li comperiamo dalle onlus che li raccolgono presso scuole ed associazioni, sostenendo in tal modo diversi progetti di solidarietà”, spiega Dario Savini, amministratore delegato di Eco-Sistemi. La giovane azienda, nata nel 2013 come spin-off...
Read more

Hera, video interattivo per la differenziata

raccolta differenziata  – Sulla scia del grande successo dell’app del Rifiutologo, il Gruppo Hera lancia un video interattivo in cui gli utenti sono invitati a compiere delle scelte su dove buttare alcuni rifiuti domestici.  Il video punta a promuovere la raccolta differenziata e l’app del Rifiutologo che contiene le istruzioni...
Read more

Isola ecologica per il porto di Lampedusa

recupero rifiuti pericolosi – L’olio lubrificante usato è uno tra i rifiuti più pericolosi per l’ambiente: quattro chili di olio usato, il cambio di un’auto per intenderci, se versati in acqua inquinano una superficie grande come sei piscine olimpiche e causano la morte per asfissia della fauna e della flora...
Read more

Raccolti 2mila lt olio usato nei Comuni pilota

raccolta olio usato – Oltre 2mila litri di olio vegetale usato raccolti nel corso degli ultimi 12 mesi, grazie al porta a porta, in due comuni pilota interessati dal progetto Recoil, cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Life+. Succede a Castell’Azzara in provincia di Grosseto e ad Ariano Irpino,...
Read more

“Liguriacircular”, forum sull’economia circolare

economia circolare – Nei giorni scorsi la Commissione europea ha annunciato un ambizioso pacchetto di promozione dell’economia circolare nei paesi membri attraverso proposte legislative per nuovi obiettivi di riciclo. Questo pacchetto propone come obiettivi il 70% di riciclo dei rifiuti urbani e dell’80% degli imballaggi entro il 2030, il superamento...
Read more