. Tag Archive for "green economy" | Verdecologia

Tag Archives: green economy

Eco-edilizia e riciclo: a Torino le start up green

progetti green – Anche quest’anno I3P, l’incubatore del Politecnico di Torino, sarà tra i protagonisti della Notte dei Ricercatori con le sue start up. Oggi, nella location torinese di Piazza Castello, lo stand 35 presenterà alcuni dei più interessanti progetti green lanciati dal più importante incubatore universitario italiano: Italcheck, BikeSquare,...
Read more

Bikenomics: cresce l’economia a due ruote

economia a due ruote – L’utilizzo della bicicletta in Europa, stimabile nel 7,2% di percentuale di utilizzo rispetto agli altri mezzi, genera ogni anno un giro d’affari 200 miliardi di euro, una cifra pari al Pil della Danimarca. Lo rilevano i dati Ecf (European Cyclists Federation) che dimostrano come la...
Read more

Puliamo il mondo: 26, 27 e 28 settembre

ambiente – Bellezza e partecipazione sono il binomio vincente di Puliamo il mondo, la più grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente in collaborazione con laRai. Essere protagonisti green, pronti a prendersi cura del Pianeta con azioni concrete a favore dell’ambiente: è questo lo spirito con cui...
Read more

Arriva decalogo della spesa salva-clima

tutela ambientale  – L’84 per cento degli italiani, rispetto ad una media europea del 74 per cento, ritiene che la tutela dell’ambiente possa aiutare l’economia a crescere ed a creare posti di lavoro. Ad affermarlo é la Coldiretti. L’89 per cento degli italiani ritiene che le questioni ambientali abbiano un...
Read more

A scuola di turismo enogastronomico

turismo enogastronomico – Dalle strade del vino a quelle dell’olio, dal desiderio di cibo sano alla ricerca del benessere fisico e psicologico, dalla scoperta dei più bei borghi d’Italia, alla ricerca di specialità gastronomiche della tradizione. “Nonostante la crisi, il turismo enogastronomico mantiene il suo interesse. Una vera e propria...
Read more

Parchi naturali: sviluppo per la green economy

natura e green economy – I Parchi nazionali italiani spingono la crescita della ricchezza di tante aree del Nord, mentre il Mezzogiorno non riesce ancora a valorizzarli anche in termini economici. Lo dimostra l’analisi del valore aggiunto procapite prodotto dalle imprese dei Parchi nazionali italiani, oggetto del Rapporto realizzato dal...
Read more

“Isola della Sostenibilità” 10, 11 e 12 settembre

sviluppo sostenibile – Al via la prima edizione di “Isola della Sostenibilità”, primo evento interamente dedicato allo sviluppo sostenibile che si svolge a Roma, presso l‘Isola Tiberina. Nei giorni 10,11 e 12 settembre la rassegna annuale del Cinema lascia spazio agli argomenti attuali della green economy. L’ isola si “naturalizza”...
Read more

Buone pratiche aziendali: Premio Economia Verde

buone pratiche – E’ stato prorogato a martedì 30 settembre il termine ultimo per partecipare al “Premio Economia Verde Emilia-Romagna”, la quarta edizione dell’iniziativa di Legambiente rivolta alle aziende della regione promotrici di politiche imprenditoriali a favore dell’ambiente. L’iniziativa, organizzata da Legambiente Emilia-Romagna, con i patrocini di Ervet, Aster, Unioncamere...
Read more

Saperi antichi, nuove idee: il miele e i giovani

professioni verdi – Iniziare un’attività apistica in modo remunerativo e professionale rientra fra le iniziative imprenditoriali più interessanti e appassionanti per chi desidera mantenere uno stretto contatto con la natura. Sono quasi 60 miliardi le api in Italia, ma questo immenso sciame non riesce a coprire nemmeno la metà del...
Read more

Mondo del lavoro, cruciale per la green economy

economia verde – “La transizione verso un’economia verde è possibile solo con l’impegno attivo del mondo del lavoro” a sottolinearlo il direttore generale dell’ILO Guy Ryder alla prima riunione congiunta dei ministri europei dell’Ambiente e del Lavoro. “Il mondo non dovrebbe dover scegliere tra creazione di occupazione e tutela dell’ambiente...
Read more