. Tag Archive for "cucina" | Verdecologia

Tag Archives: cucina

A Genova Slow Fish, dedicato al pesce e alle risorse del mare

pesce mare e risorse – Alza il sipario oggi a Genova Slow Fish l’evento internazionale dedicato al pesce e alle risorse del mare. Organizzato da Slow Food Italia e Regione Liguria vanta un ricchissimo programma di conferenze, laboratori, incontri e degustazioni. La giornata inaugurale può contare su una serie di...
Read more

Frutta e fiori in cucina: ricette semplici e gourmet

Primi piatti, piatti unici, insalate e macedonie a base di frutta, fiori e germogli, per riscoprire ingredienti versatili, gustosi e sani. E’ questo l’intento che muove lo chef Antonio Zucco nell’utilizzare frutta e fiori quale base per realizzare piatti inediti e salutari. L’uso di frutta e fiori in cucina ha...
Read more

Le meduse da problema serio a gustosa risorsa alimentare

alimentazione e ambiente – Quando il mare, attraverso le correnti, porta uno “sciame” di meduse sulle nostre coste, non c’è più da disperarsi, anzi! Bagnanti, bambini, anziani e ristoratori possono impegnarsi a raccoglierle – naturalmente con le dovute precauzioni – , perché le meduse, da problema serio,  sono diventate una...
Read more

Dal telaio nasce il “solar bag”, primo forno tessile solare

energia solare – Realizzato al telaio come un tappeto, cuoce grazie ai raggi del sole, sta dentro una borsa perchè pesa quanto un libro e si può portare ovunque il primo forno tessile solare del mondo che l’associazione “La Casa Verde C02.0” ha sperimentato per la prima volta pubblicamente a...
Read more

Detective Natura: ambiente da esplorare, conoscere e … assaggiare

ambiente e alimentazione – I Detective Natura cucinano con tutti i sensi. Le piante commestibili sono le protagoniste dell’appuntamento dell’estate firmato Familienhotels Alto Adige/Südtirol, atteso da grandi e piccini. I bambini in vacanza imparano a conoscere erbe e funghi e a prepararli al meglio per esaltarne il sapore, il tutto...
Read more

L’ambiente in cucina: i consigli per risparmiare in modo green

ambiente in cucina – Gran parte dei consumi di un’abitazione vengono effettuati in cucina, tra gas naturale, energia elettrica e acqua. In più, alcuni elettrodomestici quali forni elettrici, microonde e bollitori sono responsabili di sprechi energetici che impattano non solo sulle bollette ma anche sull’ambiente. Di seguito vi proponiamo alcuni...
Read more

eco ricette/il cardo questo sconosciuto

Il cardo, questo sconosciuto! Per saperne un po’ di più vi consigliamo soprattutto di provarlo in gratin grazie alla ricetta suggerita dal team de La Lumaca Viviverde. Il cardo è un ortaggio invernale di forma simile al sedano ma appartenente alla famiglia dei carciofi. Il sapore tende all’amarognolo e per...
Read more

Qualità italiana e agricoltura biologica: online con UFUUD

agricoltura biologica – Il futuro delle start up italiane è certamente un approccio internazionale ma senza snaturarsi né perdere il contatto con ciò che c’è di migliore nella cultura nazionale: l’etica del cibo, inteso come sfruttamento consapevole delle risorse e produzione fatta a mano nel rispetto delle colture, degli animali,...
Read more