. Tag Archive for "bio" | Verdecologia

Tag Archives: bio

Via la plastica dall’agricoltura grazie ai bioteli

agricoltura biosostenibile – FederBio, la Federazione nazionale che da 27 anni tutela e favorisce lo sviluppo dell’agricoltura biologica e biodinamica, e Assobioplastiche, l’associazione che riunisce produttori e trasformatori di materiali biodegradabili e compostabili, hanno firmato una partnership per la promozione della sperimentazione e dell’uso di pacciamature biodegradabili nelle coltivazioni biologiche....
Read more

I giovani italiani preferiscono l’agricoltura biologica

agricoltura biologica – Sono giovani, laureati ma soprattutto attenti all’ambiente e all’alimentazione: è questo il profilo di chi sceglie di puntare tutto sull’agricoltura biologica nel lavoro e negli acquisti quotidiani. Complice la crisi economica e la crescita del settore Food Tech e Media, sono sempre di più gli italiani under...
Read more

#IPESTICIDIDENTRODINOI: il 30 novembre si chiude la campagna

Cambia la terra – Quanti pesticidi ingeriamo con il cibo di tutti i giorni? Quali sono i rischi associati all’esposizione a dosi anche piccole di queste sostanze chimiche? Una dieta prevalentemente bio può aiutarci a ‘pulire’ il nostro organismo? Di questo e tanto altro parleranno esperti scientifici, esponenti del mondo...
Read more

Crescono in Italia le superfici coltivate con il metodo biologico

bio – Secondo i dati elaborati dal Sinab, il Sistema d’Informazione Nazionale sull’Agricoltura Biologica, il biologico in Italia sta crescendo ancora. Con numeri da record il biologico italiano è la chiave per un modello agricolo italiano più sostenibile e competitivo. I numeri del biologico in salita: lo attestano i dati...
Read more

Biologico campione di regolarità: spicca per trasparenza e qualità

prodotti bio – I numeri parlano chiaro e confermano ancora una volta che il settore del biologico spicca per sicurezza e rispetto delle norme. Nel corso del 2016, l’ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e della Repressione Frodi dei Prodotti Agroalimentari – l’autorità di controllo del ministero delle Politiche agricole...
Read more

Coltivazioni fuori suolo, viaggio alla scoperta dell’agricoltura 3.0

agricoltura del futuro – Nel Laboratorio Biotecnologie del Centro Ricerche ENEA della Casaccia si sperimenta l’agricoltura del futuro, per l’alimentazione e la salute dell’uomo, coltivando piante in grado di produrre vaccini naturali o sostanze antiossidanti e antimicrobiche per contrastare l’invecchiamento e rafforzare le difese immunitarie. In queste serre molto particolari...
Read more

7 famiglie su 10 acquistano bio: +1,2 mln rispetto al 2015

bio – La filiera biologica italiana continua a godere di ottima salute. Tutti gli indicatori più importanti sono in crescita: dalle superfici (+7,5% rispetto al 2014), agli operatori (+8,2% rispetto al 2014), alle vendite (+15% rispetto al 2014). Ma non è solo il mercato interno ad ottenere ottimi risultati: l’export...
Read more

Anabio e Cia: scommessa sul bio, modello produttivo del futuro

agricoltura biologica – La spesa “green” che guarda alla sostenibilità ambientale cresce da oltre 10 anni (+19% nella prima parte del 2016), così come la superficie coltivata (pari all’11% del totale) e le aziende agricole dedicate (quasi 50mila). Anche rispetto ai prezzi sui campi, il “bio” paga di più. Ne...
Read more

Microalghe, un ruolo fondamentale nell’economia circolare

economia e ambiente – Dalla riduzione dell’impatto ambientale dei reflui zootecnici all’impiego nella cosmesi. Le biomasse ottenute con l’impiego delle microalghe giocano un ruolo interessante possono infatti essere destinate alla produzione di fertilizzanti organici, bioplastiche, mangimi, cosmetici oltre ad alimentare impianti a biogas. Per un utilizzo intensivo è nato il...
Read more