rifiuti – Un progetto nazionale per insegnare ai ragazzi di tutta Italia come gestire e smaltire correttamente i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Questo il tema affrontato dall’innovativa campagna di comunicazione ambientale in programma tra settembre 2013 e marzo 2014 nelle scuole primarie di trenta comuni italiani e che coinvolgerà gli studenti delle classi quarte e quinte.
L’iniziativa è stata presentata presso la sede ANCI, Roma da Filippo Bernocchi, delegato ANCI energia e rifiuti, con Ermete Realacci, presidente Commissione Ambiente Camera dei Deputati, Giancarlo Dezio, componente del Comitato Esecutivo del CdC RAEE e direttore generale del sistema collettivo Ecolight, Monica Cerroni, presidente di ASSOAMBIENTE, Daniele Fortini, presidente di FEDERAMBIENTE, Canio Loguercio, Ufficio di Gabinetto del Ministero dell’Ambiente e Marco Bazzoni, in arte BAZ, testimonial della campagna di comunicazione.
“Si tratta dell’iniziativa più importante che è stata portata avanti negli ultimi anni sul fronte ambientale, realizzata da una forte sinergia tra Istituzioni, comuni, aziende e scuole coinvolte – ha affermato Filippo Bernocchi delegato ANCI alle politiche energetiche e ai rifiuti – Questo è il primo step che muoviamo per rendere il progetto un percorso permanente nelle scuole: contiamo molto su questa iniziativa per educare l’attuale generazione e quelle future ad avere a cuore il bene dell’ambiente attraverso la corretta gestione dei RAEE”.
“Questo progetto risulta essere molto importante non solo dal punto di vista educativo, ma anche per risultati che porterà nel verificare come rispondono a questi stimoli quei comuni dove la raccolta differenziata risulta avere basse percentuali – ha affermato Ermete Realacci, presidente Commissione Ambiente Camera dei Deputati –. Questo accade soprattutto nelle città del sud del nostro Paese, e la causa va ricercata in una inefficienza amministrativa che incentiva poco i cittadini a gestire correttamente i rifiuti.
Il materiale ludico-informativo – composto dal documento “Linee Guida per la raccolta dei RAEE presso la scuola”, giornalino studenti, poster, etc. – verrà distribuito nelle scuole e gli alunni saranno invitati a portare da casa i RAEE che in famiglia non vengono più usati, per raccoglierli in appositi contenitori posizionati all’interno delle scuole.
Al lavoro che verrà effettuato nelle classi sarà affiancato un concorso web fotografico, in programma dalla prima settimana di ottobre. “Fatti una foto RAEE e vinci uno zaino super” sarà il titolo dell’iniziativa, che metterà in palio trenta zainetti Comix destinati ad altrettanti alunni coinvolti che avranno avuto più fantasia e creatività nel realizzare il ritratto più divertente.
E’ già on line il sito del progetto dove è possibile scaricare tutto il materiale informativo. Sono inoltre già attive la pagina Facebook e il canale YouTube dedicati all’iniziativa. Verranno inoltre assegnate 17 lavagne interattive multimediali (LIM), una per ogni regione, e donate alla scuola che avrà raccolto il maggior quantitativo RAEE.
Testimonial d’eccezione di questo progetto è uno dei personaggi del mondo dello spettacolo più amato da grandi e bambini: Baz, il comico reso celebre dalla trasmissione Colorado Cafè. Sarà attraverso il social network più frequentato del web e attraverso il canale YouTube che darà il suo contributo alla campagna di sensibilizzazione ambientale.
“Oggi solo il 15% dei piccoli elettrodomestici viene recuperato. Da parte delle Istituzioni c’è una grande attenzione per la questione ambientale, ma ancora un importante numero di RAEE segue un percorso di smaltimento non completamente adeguato – ha detto Giancarlo Dezio, componente del Comitato Esecutivo del CdC RAEE –. Iniziare a fare cultura ‘dal basso’, attraverso l’incisività che i bambini hanno nelle famiglie, porterà sicuramente risultati positivi e grande partecipazione, sensibilizzando i cittadini su un tema così importante”.
Il progetto RAEE@scuola è promosso da Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e dal Centro di Cordinamento Raee (CdC RAEE), a cura di Ancitel E&A, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
27 settembre 2013
[…] 27/09/2013 http://www.verdeecologia.it Progetto RAAE@scuola: studenti in prima linea LINK […]