. Con Betterbox il cartone per la pizza è 100% compostabile - Verdecologia

Con Betterbox il cartone per la pizza è 100% compostabile

riciclo & riuso – Si chiama Betterbox ed è compostabile al 100%. Il lui in questione è il primo cartone per la pizza realizzato con gli scarti di produzione della birra.

Parliamo di un progetto innovativo, nato da un’idea creativa di M&C Saatchi in casa Carlsberg, impegnata ormai da tempo nella ricerca di migliorie da applicare alle abitudini quotidiane.

E che cosa c’è di meglio se non partire dall’accoppiata vincente pizza e birra, un binomio perfetto, che convince da sempre gli italiani?

2 mln di pizze d’asporto ogni giorno

Il consumo di pizza si rivela in netta crescita e dati certi assicurano che si stima la consegna quotidiana di 2 milioni di soluzioni d’asporto

“Pochi però sanno che i cartoni della pizza sporchi di cibo non possono essere riciclati con la carta, producendo così un’elevata quantità di rifiuti, basti pensare che l’insieme di tutti i cartoni utilizzati ogni anno potrebbe creare una pila alta circa due Empire State Building e mezzo – rilevano in casa Carlsberg -“.

Desiderando offrire un contributo al pianeta con soluzioni sempre più sostenibili Carlsberg ha inventato “Betterbox”, il miglior cartone della pizza al mondo.

Betterbox dagli scarti di produzione della birra

Gli scarti di produzione della birra sono un’ottima risorsa per produrre i contenitori della pizza: si crea una mescola con agenti aggreganti naturali e si lascia essiccare l’impasto. Crediamo che dalle materie prime, come il nostro lievito e orzo, si possa arrivare a realizzare innovazioni incredibili, sempre seguendo la filosofia del continuo miglioramento portata avanti dal nostro fondatore.

La missione di Carlsberg è sempre stata quella di impegnarsi e lavorare per un oggi e un domani migliore” dichiara Serena Savoca, Marketing Manager di Carlsberg Italia.

Il progetto “Betterbox” rappresenta una delle tante soluzioni messe in campo da Carlsberg per “sostanziare l’impegno di questa birra verso il continuo miglioramento nell’ambito della produzione birraria e degli effetti che essa può avere sulla società in generale. Una filosofia che accompagna la birra danese sin dalle sue origini”.

Carlsberg esplora da sempre nuove strade, prova ricette innovative e punta a realizzare eccitanti scoperte.

“In pochi sanno che il colore verde, che simboleggia più di altri il rispetto verso l’ambiente, paradossalmente è spesso uno degli inchiostri meno ecologici. A partire da questo problema Carlsberg ha deciso di modificare l’inchiostro delle etichette dei propri prodotti, utilizzando un inchiostro più sostenibile, certificato Cradle-to-CradleTM, e ha scelto di adottare tappi più smart come il nuovo ZerO2, progettato per rimuovere la maggiore quantità possibile di ossigeno presente nella bottiglia in fase di imbottigliamento. Una soluzione che consente di mantenere la freschezza del prodotto e la fragranza dei suoi aromi più a lungo nel tempo”.

Scritto da

Nessun Commento.

Lascia un Commento

Commento