. Dai rifiuti al compost: risparmio assicurato - Verdecologia

Dai rifiuti al compost: risparmio assicurato

riciclo rifiuti – Forse non tutti sanno che una parte importante dei rifiuti prodotti ogni giorno è costituita da scarti organici, ovvero avanzi della cucina e scarti del giardino e dell’orto, che rappresentano dal 30 al 35% dei rifiuti complessivi. Questi rifiuti possono essere riciclati a Km zero, nel proprio giardino, grazie alla pratica naturale del compostaggio domestico.

Lo sa bene il Comune di Berceto (PR) che, insieme alla coop Eumeo, ha scelto di promuovere questa buona pratica con una nuova campagna di comunicazione ambientale, realizzata da Consorzio Concerto e la lumaca, che segna il passaggio alla “fase 2 “ della rivoluzione verde di questo paese.

Il primo passo è stato il passaggio nel 2010 al sistema di raccolta domiciliare che ha portato la raccolta differenziata dal 20% degli anni 2008-2009 a circa il 50% degli anni 2011-2012. Ora, anche grazie al compostaggio domestico e alla comunicazione per coinvolgere i cittadini sui temi ambientali, il Comune punta a superare il 70% di rifiuti riciclati.

Nel mese di luglio, numerosi incontri pubblici faranno conoscere a tutti le caratteristiche e i vantaggi del compostaggio domestico, che riproduce, in forma controllata e accelerata, i processi che in natura trasformano i materiali organici in un terriccio fertilizzante rifiuti cibochiamato compost.

Berceto è un buon esempio di come questa pratica possa ridurre i rifiuti da conferire al servizio di raccolta e i conseguenti costi economici ed ambientali connessi. L’autosmaltimento dei rifiuti organici, infatti, non genera costi ed emissioni per il suo trasporto ed evita i problemi legati alle frequenze di raccolta degli scarti alimentari deteriorabili. Ma compostare significa risparmiare anche per i cittadini, perché il Comune premia chi applica questa buona pratica con una riduzione del 15% sulla tassa rifiuti.

Solo una condizione è alla base del successo di un’iniziativa come questa: attivare forme di comunicazione adeguate, in grado di sensibilizzare al meglio i cittadini per informarli in modo chiaro ed efficace, su quanto il compostaggio è utile al territorio, all’ambiente e a tutti noi.

16 luglio 2013

Scritto da

Nessun Commento.

Lascia un Commento

Commento