. Agricoltura integrata fra PSR e sostenibilità - Verdecologia

Agricoltura integrata fra PSR e sostenibilità

agricoltura integrataIl futuro sostenibile dell’agricoltura integrata è il tema del convegno organizzato per venerdì 22 novembre da CCPB e l’Istituto di Entomologia e Patologia Vegetale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Appuntamento ore 9.30 nella Sala Convegni G. Piana.

L’agricoltura integrata vive un momento importante di vigilia della nuova PAC (Politica Agricola Comune) e della Direttiva 2014 sull’uso sostenibile dei fitofarmaci.

Come  spiega Fabrizio Piva, amministratore delegato CCPB “il convegno di Piacenza è il momento delle prospettiva e del bilancio con istituzioni, operatori di filiera ed esperti per ragione di difesa ambientale, salubrità delle operazioni colturali, a favore di agricoltori e consumatori”.

Emanuele Mazzoni, presidente dell’Istituto di Entomologia e Patologia Vegetale, e Lino Nori, presidente del Consorzio Il Biologico, sottolineano come l’agricoltura integrata “è  un’esperienza che può contribuire a migliorare la sostenibilità della produzione agroalimentare, non solo prevenendo il cambiamento climatico, ma anche riducendo gli impatti in termini soprattutto di consumo idrico e di riduzione della tossicità in acqua dolce e nel terreno. Parametri questi che, se aggiunti all’impronta carbonica ed idrica, possono premiare un metodo di produzione amico dell’ambiente rispetto a un altro che si focalizza solamente sulla riduzione degli input energetici.

programma …

15 novembre 2013

Scritto da

Nessun Commento.

Lascia un Commento

Commento