Progetto COST iPlanta: alimenti più sicuri e basso impatto ambientale Scritto il: Febbraio 16, 2017 Nessun Commento agricoltura del futuro – Italia capofila del progetto COST iPlanta finanziato dall’Unione Europea. Presentato a Roma,... Leggi tutto
Bottiglie di vetro: insostituibili per mantenere il gusto Scritto il: Febbraio 6, 2017 Nessun Commento imballaggi e vetro – Gusto, salute e ambiente vincono con il vetro. Per vino ed olio,... Leggi tutto
Gas serra: per ridurne l’impatto necessario un impegno maggiore Scritto il: Gennaio 31, 2017 Nessun Commento riscaldamento globale – Ormai è un dato di fatto: per raggiungere i target di Parigi sono... Leggi tutto
Cambiamenti climatici: a rischio ecosistemi, salute ed economia Scritto il: Gennaio 26, 2017 Nessun Commento cambiamenti climatici – L’Europa si scopre vulnerabile e, a causa dei cambiamenti climatici, dovrà affrontare negli... Leggi tutto
ricette di stagione/ gamberi e topinambur Scritto il: Gennaio 9, 2017 Nessun Commento Per chi vuole perdere peso a partire dalla tavola il consiglio è quello di prepare ricette... Leggi tutto
Le alghe protagoniste emergenti dal cibo alla cosmetica Scritto il: Gennaio 4, 2017 Nessun Commento Le alghe, così come l’acquacoltura e il vertical farming, possono diventare una spinta alla rinascita economica... Leggi tutto
La mobilità ciclistica in Europa vale 513 miliardi di euro all’anno Scritto il: Dicembre 9, 2016 Nessun Commento mobilità ciclistica – Ogni anno la mobilità ciclistica nei 28 paesi dell’Unione Europea vale benefici economici... Leggi tutto
Il cibo sano aiuta l’ambiente: Fao, soluzioni per diete e alimentazione Scritto il: Dicembre 5, 2016 Nessun Commento alimentazione e ambiente – Una persona su tre nel pianeta soffre di qualche forma di malnutrizione,... Leggi tutto
Educazione ambientale oggi la seconda giornata degli Stati Generali Scritto il: Novembre 23, 2016 Nessun Commento educazione ambientale – Si è aperto ieri l’appuntamento con gli Stati Generali dell’educazione ambientale al Museo... Leggi tutto
Bikeconomy: in Europa l’economia viaggia veloce sulla bici Scritto il: Novembre 21, 2016 Nessun Commento La bikeconomy, il macrosistema che valuta in termini economici i benefici ambientali, sanitari e sociali connessi... Leggi tutto