. Verdecologia | Le ultime notizie dal mondo dell'eco-sostenibilità-ambientale.

La ripartenza passa dal bio: SANA RESTART dal 9 all’11 ottobre

alimentazione – Il comparto food riparte e lo fa passando dal settore bio con SANA RESTART il primo evento fieristico “fisico” in Italia per sostenere il rilancio dell’economia della filiera agroalimentare in scena a BolognaFiere dal 9 all’11 ottobre. Free From Hub è al fianco di SANA RESTART per supportare...
Read more

WWf: in 13 anni cancellata area foreste grande come California

deforestazione – Fra il 2000 e il 2018 la deforestazione ha raggiunto livelli critici, soprattutto nelle aree tropicali e sub-tropicali, dove il disboscamento è pari a due terzi della deforestazione globale.In 13 anni è stata cancellata un’area verde grande come la California. A confermarlo sono i dati contenuti nel nuovo...
Read more

Comieco & Elio e le Storie tese cambiano musica alla differenziata

raccolta differenziata – La raccolta differenziata di carta e cartone cambia musica grazie ai risultati di uno studio condotto da AstraRicerche per Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica.Se si canticchia una canzone, si può raccogliere meglio carta e cartone? La risposta è si. La musica...
Read more

Junker, l’app per la differenziata accessibile anche ai non vedenti

raccolta differenziata e disabilità – Junker, l’app per la raccolta differenziata più diffusa in Italia, si presenta in una versione accessibile anche ai non vedenti. Junker si rinnova trasformandosi in un’assistente personale per la differenziata accessibile a tutti i cittadini, nessuno escluso. Negli ultimi mesi infatti l’applicazione è stata oggetto...
Read more

Un bosco sostenibile migliora la capacità di assorbire CO2 fino a 28%

cambiamento climatico – Se gestita in modo sostenibile e legale una foresta è in grado di migliorare la propria capacità di assorbire carbonio – sotto gli effetti del cambiamento climatico – fino al 28%.Una condizione che contribuisce parallelamente alla creazione di nuove opportunità di business per i gestori forestali che...
Read more

Rinviato il 1° Festival del giornalismo ambientale

ambiente e giornalismo – Un desiderio su tutti “far crescere e valorizzare il ruolo del giornalismo ambientale come leva per diffondere una cultura della sostenibilità”.L’intento è quello del primo festival del giornalismo ambientale, l’appuntamento promosso da Ministero dell’Ambiente ed ENEA, con il supporto di ISPRA e Federazione italiana dei media...
Read more

Da carta e cartone i nuovi materiali per il packaging sostenibile

imballaggi sostenibili – I consumatori preferiscono acquistare online ma non rinunciano alla tutela dell’ambiente che rimane il motore principale di ogni scelta. Gli imballaggi in carta e cartone sono sempre più protagonisti nelle case degli italiani, che non rinunciano alla raccolta differenziata: nel 2019 oltre 3,5 milioni di tonnellate di...
Read more

A Perugia nasce master per diventare professionista del green

lavoro green – L’Università di Perugia e Asso.Impre.Di.A. lanciano il master per diventare professionista del green. Il crescente interesse verso le questioni ambientali e di gestione del verde urbano degli ultimi anni, rende necessaria la creazione e la formazione di nuove figure professionali supportate e ricercate anche dalle nuove politiche...
Read more