. Manuela Michelini, Autore a Verdecologia - Pagina 6 di 159 Archivio | Verdecologia

About: Manuela Michelini

Articoli recenti di Manuela Michelini

Carta e legno di betulla per realizzare le nuove barriere ecologiche

distanziamento sociale eco – Il Coronavirus ha reso obbligatorie pratiche essenziali a partire dal distanziamento sociale, da mettere a punto grazie anche all’uso di barriere.Se ad oggi il plexiglass, nonostante i prezzi improponibili, è risultato il materiale più utilizzato per predisporre le barriere, il cambio è davvero dietro l’angolo. Il...
Leggi tutto

Api a rischio estinzione: senza di loro minacciato 35% produzione agricola

api ambiente e agricoltura – In occasione della Giornata Mondiale delle api, voluta dall’Assemblea Generale dell’Onu, si moltiplicano le iniziative per la salvaguardia del prezioso insetto. Parlando delle api il pensiero va diretto alla produzione di miele, ma in realtà le api svolgono un’attività preziosa ovvero quella di impollinatrici, da...
Leggi tutto

#Fase2: le 33 proposte di Legambiente rilanciano l’Italia in chiave green

sviluppo sostenibile – Mette in fila 33 proposte il documento realizzato da Legambiente per rilanciare l’Italia in chiave green.La Fase 2 secondo l’associazione deve puntare dritta verso scelte consapevoli in un intreccio robusto fra innovazione, di cui l’Italia ha uno straordinario bisogno, e la riduzione delle disuguaglianze, come oggi solo...
Leggi tutto

Cucinare senza sprechi per alleggerire l’impronta sull’ambiente

lotta allo spreco alimentare – La sostenibilità, è bene considerarlo, passa anche dalle nostre tavole. Oggi cucinare senza sprechi non è solo importante per il portafogli, ma è il modo perfetto per alleggerire la nostra impronta sull’ambiente. Cucinare utilizzando gli scarti è una buona abitudine che, oggi più che mai,...
Leggi tutto

Un’etichetta intelligente controlla conservazione dei prodotti deperibili

alimentazione e innovazione – Nasce l’etichetta ‘intelligente‘, in grado di controllare la conservazione dei prodotti deperibili nel settore agroalimentare, medico e farmaceutico. Messo a punto e brevettato dai ricercatori del Centro ENEA di Portici (Napoli) l’indicatore della temperatura wireless, inserito nell’ etichetta, non richiede batterie o sensori ed è in...
Leggi tutto

Commenti recenti di Manuela Michelini