. M.G. M., Autore a Verdecologia - Pagina 5 di 97 Archivio | Verdecologia

About: M.G. M.

Articoli recenti di M.G. M.

Da rifiuto a manufatto: Gomitolorosa dà nuova vita alla lana di scarto

economia circolare – Recupero, solidarietà, terapia, condivisione e salvaguardia ambientale sono le tante sfaccettature di un impegno come quello messo a segno da Gomitolorosa. Partendo dalla necessità di dare una nuova vita alla lana di scarto, che oggi è soprattutto un costo, l’associazione no profit, ha dato vita ad un...
Leggi tutto

A Perugia nasce master per diventare professionista del green

lavoro green – L’Università di Perugia e Asso.Impre.Di.A. lanciano il master per diventare professionista del green. Il crescente interesse verso le questioni ambientali e di gestione del verde urbano degli ultimi anni, rende necessaria la creazione e la formazione di nuove figure professionali supportate e ricercate anche dalle nuove politiche...
Leggi tutto

Prodotto primo bicchiere in plastica riciclata dedicato al vending

riciclo & riuso – Nuova vita per i bicchieri in plastica utilizzati alle macchinette del caffè. Raccolti in appositi contenitori, collocati al fianco dei distributori del caffè presenti in uffici, scuole e università e avviati al recupero, sono tornati ad essere bicchieri grazie al programma RiVending, un progetto di economia...
Leggi tutto

Il fotovoltaico integrato negli edifici: facile da realizzare e a basso costo

fotovoltaico – E’ frutto di una ricerca a più voci il fotovoltaico architettonicamente integrato. A mettere a punto il progetto i ricercatori dell’Istituto di struttura della materia del Consiglio nazionale delle ricerche, dell’Università di Milano Bicocca e dell’azienda Glass to Power, che hanno realizzato un materiale a basso impatto ambientale...
Leggi tutto

Riscaldamenti, 10 consigli per risparmiare e tutelare l’ambiente

risparmio energetico – A partire dal 15 ottobre in oltre la metà degli 8mila comuni italiani se le condizioni lo rendono necessario si potranno riaccendere i riscaldamenti. Parliamo di un’area geografica identificata come la cosiddetta zona climatica E, che comprende grandi città come Milano, Torino, Bologna, Venezia, ma anche zone...
Leggi tutto

Commenti recenti di M.G. M.

    Non ci sono ancora commenti di M.G. M. .