. M.G. M., Autore a Verdecologia - Pagina 17 di 97 Archivio | Verdecologia

About: M.G. M.

Articoli recenti di M.G. M.

Ogni anno la terra perde una superficie agricola grande come l’Italia

cibo e sostenibilità – Quasi il 40% della superficie terrestre è sottoposta alle attività agricole e zootecniche, con una porzione di suolo idoneo alla coltivazione pari a 4,4 miliardi di ettari (ossia 146 volte l’Italia), eppure negli ultimi 40 anni è diventato improduttivo il 30% dei terreni coltivabili. E in...
Leggi tutto

Etichetta energetica europea 2.0: attenzione a consumi e risparmio

consumi e risparmio energetico – È stato annunciato l’arrivo della nuova etichetta energetica, incaricata di rivoluzionare e migliorare la classificazione degli apparecchi ad uso domestico. Uno degli obiettivi dell’etichetta 2.0, discussa da Europarlamento e Consiglio UE, è la semplificazione delle classi energetiche: spariranno tutte le classificazioni con il “+” e...
Leggi tutto

L’ape a salvaguardia della biodiversità: un aiuto per le aree degradate

biodiversità – Le api garanti dell’ambiente e della biodiversità. Grazie a tre anni di ricerche, visite sul campo, studi e analisi per studiare il fondamentale ruolo delle api è ora possibile dimostrare che l‘ape domestica è un’alleata nel ripristino della vegetazione delle aree degradate. I risultati arrivano dalla sperimentazione condotta...
Leggi tutto

Italiani in viaggio sempre più attenti a turismo sostenibile e ecoturismo

turismo green – Il 77% degli italiani sostiene che per l’economia turistica di un territorio l’attenzione all’ambiente comporti un livello interessante di crescita. Più del 70% usa internet come mezzo di informazione preferito per organizzare un soggiorno ecoturistico. I dati emergono dal settimo rapporto: “Gli italiani, il turismo sostenibile e...
Leggi tutto

Un uso più ampio delle rinnovabili fa calare le emissioni

energie rinnovabili – Le fonti rinnovabili assumono una connotazione sempre più importante nella riduzione dei gas serra nell’Unione Europea. L’aver aumentato l’utilizzo dell’energia eolica e fotovoltaica ha permesso all’Europa di tagliare del 10% le sue emissioni di anidride carbonica nel lasso di tempo che va dal 2005 al 2015. La...
Leggi tutto

Commenti recenti di M.G. M.

    Non ci sono ancora commenti di M.G. M. .