. M.G. M., Autore a Verdecologia - Pagina 11 di 97 Archivio | Verdecologia

About: M.G. M.

Articoli recenti di M.G. M.

Let’s Clean Up Europe: la campagna contro l’abbandono dei rifiuti

lotta all’abbandono dei rifiuti – Con l’apertura il 15 febbraio delle iscrizioni per partecipare prende il via il percorso che porta alla quinta edizione di Let’s Clean Up Europe, la campagna europea contro il littering e l’abbandono dei rifiuti (letscleanupeurope.eu/). Chi vuole proporre ed organizzare iniziative a tema sul territorio...
Leggi tutto

Mela e salute, utili i polifenoli contenuti nella polpa e nella buccia

mela e salute – La salute comincia dal consumo delle mele. Che l’inserimento abituale nella nostra dieta delle mele fosse determinante per la nostra salute è ormai risapunto. Si sa che le mele fanno bene e questo grazie anche ai polifenoli contenuti nella polpa, ma soprattutto nella buccia. Ma cosa...
Leggi tutto

Con Mosaico Verde, al via il rimboschimento nazionale

sviluppo sostenibile – Presentata la Campagna Nazionale Mosaico Verde, una grande operazione di rimboschimento nazionale che vede strettamente coinvolti enti pubblici e aziende su un progetto condiviso di adattamento ai cambiamenti climatici. Come emerso dagli scenari elaborati dal Ministero dell’Ambiente per il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici, l’Italia...
Leggi tutto

Nasce Pcup, il bicchiere intelligente che limiterà uso plastica

plastica e ambiente – Vita breve per l’usa e getta? A sconfiggere un uso smodato della plastica arriva Pcup, il bicchiere intelligente creato per il vuoto a rendere. Nato dall’idea di due giovani liguri Stefano Fraioli (savonese) e Lorenzo Pisoni (genovese), Pcup è un bicchiere in silicone per alimenti decisamente...
Leggi tutto

I giovani agricoltori custodi della biodiversità: rete Natura 2000 in Italia

agricoltura e ambiente – “Gli agricoltori possono svolgere un ruolo determinante nella conversione ecologica del Paese, essere custodi della biodiversità garantendo e promuovendo la resilienza dei sistemi naturali nelle aree di maggior pregio tutelate dall’Europa grazie all’utilizzo ottimale dei Fondi della PAC (Politica agricola comune) destinati a questo scopo”. A...
Leggi tutto

Commenti recenti di M.G. M.

    Non ci sono ancora commenti di M.G. M. .