. Un'occupazione green: puntiamo sull'efficienza energetica - Verdecologia

Un’occupazione green: puntiamo sull’efficienza energetica

professioni green – “Nel campo delle rinnovabili e del risparmio energetico in Italia oggi ci sono circa 6 mila occupati, con una netta prevalenza di uomini (94%), sotto i 40 anni di età per la maggior parte (53%) e lavoratori dipendenti nel 70% dei casi”.

Ad elaborare e rendere noti i dati di Inapp (l’istituto di ricerca del Ministero del Lavoro) e di Istat sulle professioni ‘energetiche’ più innovative è in una nota il Centro Studi Avvenia, società del gruppo Terna operante nel settore dell’efficienza energetica.

I tecnici dell’efficienza energetica

Nel nostro paese i mestieri legati ad attività di efficienza energetica stanno crescendo nel segno della green economy.

Si tratta di professionalità quali quella del tecnico dell’efficienza energetica, che si occupa di processi di efficientamento energetico in ambito industriale, presso enti pubblici e nell’edilizia civile, ma anche di ruoli legati all’edilizia sostenibile e allo smaltimento e trattamento dei rifiuti.

Il settore dell’efficienza ambito giovane per i giovani

Il settore dell’efficienza energetica è un ambito lavorativo giovane per i più giovani.

“Nell’ambito delle professioni energetiche – spiegano i responsabili Avvenia – si sta ritagliando uno spazio sempre più considerevole anche quella dell’energy manager, che acquisirà sempre più rilevanza a livello mondiale.

Gli ultimi dati Fire, la Federazione italiana per l’uso razionale dell’energia, ci dicono che nel 2017 sono 2.315 quelli nominati – 1.564 da soggetti obbligati e 751 dai non obbligati – con una crescita del 6% in 4 anni per i soggetti obbligati e dell’11% in 15 anni, includendo anche le nomine di soggetti non obbligati”.

La regina Elisabetta alla ricerca di un energy manager

Fra le curiosità, come rileva Avvenia, ci piace sottolineare che anche a Buckingham Palace la regina Elisabetta sembra essere alla ricerca di un energy manager con contratto a tempo pieno e stipendio base di 50mila sterline l’anno.

Scritto da

Nessun Commento.

Lascia un Commento

Commento