. Alleanza per lo sviluppo sostenibile delle piccole isole

Alleanza per lo sviluppo sostenibile delle piccole isole italiane

sviluppo sostenibile – Nasce un’alleanza per lo sviluppo sostenibile delle isole minori italiane e per fare di queste realtà poli di eccellenza green.

ENEA e ANCIM, l’Associazione Nazionale Comuni Isole Minori, hanno firmato un Protocollo per lavorare insieme alla valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale e sociale di 36 comuni italiani sulle piccole isole, attraverso la diffusione del risparmio e dell’efficienza energetica, delle fonti rinnovabili, della mobilità alternativa e della sostenibilità nell’utilizzo dell’acqua, nello smaltimento dei rifiuti e nel turismo.

Definite “minori” per le dimensioni del loro territorio, le isole coinvolte nel progetto sono disseminate in sette regioni[1] e rappresentano un’estensione di circa 1.000 kmq con 220 mila abitanti, che diventano milioni Testa Federicodurante la stagione estiva.

“L’accordo con ANCIM apre la strada a iniziative e progetti congiunti per uno sviluppo energetico, ambientale ed economico sostenibile delle isole minori, attraverso la  tutela e la valorizzazione delle risorse locali, del patrimonio naturalistico e culturale oggi  sottoposto ad una forte pressione dovuta principalmente ai flussi turistici – ha sottolineato il presidente dell’ENEA Federico Testa –.
Dopo la positiva esperienza del Progetto Egadi, per il turismo sostenibile a Favignana, siamo impegnati in altre iniziative per le isole minori,  anche per il recupero e la riqualificazione di edifici storici come il complesso monumentale di Palazzo Davalos, l’ex carcere borbonico di Procida”.

“L’integrazione e la sinergia sono i due principi su cui è fondato l’agire dell’ANCIM – ha affermato il presidente dell’ANCIM Mario Corongiu -. Dal momento della sua costituzione essi sono stati le linee guida per creare un modello di sviluppo economico e sociale nuovo.
Questi principi sono anche codificati nel Disegno di legge quadro sulle isole minori, attualmente in approvazione al Senato. È indubbio che ora, più di alcuni anni fa, si rende necessario utilizzare al meglio le professionalità di tutti per massimizzare gli effetti dell’agire delle Istituzioni, ma anche degli Enti e dei soggetti privati.

Quindi, questo accordo tra ANCIM Isola del Giglio Toscana mare turismoed ENEA, è particolarmente significativo per le isole minori che proprio per le loro dimensioni spesso non hanno al loro interno professionalità tecniche adeguate per un agire moderno ed efficace di una pubblica amministrazione”.

Il Protocollo di intesa con ANCIM prevede una collaborazione per individuare le fonti di finanziamento, ma anche avviare attività di formazione e informazione per amministratori, operatori,  cittadini e “vacanzieri” che favoriscano lo sviluppo dell’economia e dell’occupazione locale grazie ad un turismo sostenibile, responsabile e destagionalizzato.

Un possibile modello è quello che l’ENEA sta portando avanti per il turismo sostenibile nelle isole Egadi, con la realizzazione a Favignana di un impianto di compostaggio per la trasformazione della frazione organica dei rifiuti in fertilizzante per il terreno; il trattamento e il riuso delle acque reflue e l’installazione di una ‘casa dell’acqua’, alimentata con pannelli fotovoltaici, per ridurre l’utilizzo di bottiglie di plastica. In 14 mesi sono stati erogati oltre 200mila litri di acqua ed evitate oltre 5 tonnellate di rifiuti di plastica.

L’Agenzia ha brevettato una procedura per il reimpianto sui fondali della Posidonia oceanica spiaggiata, importantissima per l’ecosistema marino perché in grado di assorbire grandi quantitativi di CO2 e habitat ideale per la riproduzione di numerose specie ittiche. È stato inoltre creato un marchio di qualità ambientale, gestito dall’Area Marina area marina progetta Isole EgadiProtetta delle Egadi, per le imprese locali che hanno intrapreso un percorso di miglioramento e riduzione dell’impatto ambientale delle loro attività.
Sono già 60 ed hanno ottenuto la certificazione per aver rispettato i criteri di sostenibilità indicati per ciascuna categoria turistica. E in un anno i visitatori sono aumentati del 7%.

Fra le azioni mirate previste dal Protocollo, lo sfruttamento del “patrimonio rinnovabile” locale con l’adozione di tecnologie energetiche innovative compatibili con il paesaggio e la sperimentazione di sistemi mobilità a basso impatto ambientale. Per la gestione dei rifiuti, invece, riciclaggio e smaltimento saranno gestiti integralmente – ove è possibile – in ogni singolo comune. Recupero e riqualificazione del patrimonio edilizio permetteranno di limitare la costruzione di nuove strutture. Una piattaforma digitale ottimizzerà la gestione di servizi e turismo.

[1] Campania, Lazio, Liguria, Puglia, Sardegna, Sicilia e Toscana

18 luglio 2016

Scritto da

Nessun Commento.

Lascia un Commento

Commento