. Nutrisan: salone dedicato all’alimentazione consapevole - Verdecologia

Nutrisan: salone dedicato all’alimentazione consapevole

alimentazione corretta – Nutrisan, una vetrina d’informazione pensata per operatori attivi nel settore delle intolleranze alimentari e delle diete equilibrate nonché per coloro che, soffrendo di questi disturbi, desiderano, comunque, alimentarsi in modo corretto ed adeguato.

Il salone è di scena da questa mattina a domenica nel quartiere fieristico di Bolzano, nell’ambito della Fiera d’Autunno e di “Biolife”, Fiera dell’eccellenza regionale biologica.

Con Nutrisan Fiera Bolzano presenterà, per la seconda volta, un salone dedicato alle intolleranze alimentari e alla corretta alimentazione, organizzato in stretta collaborazione con esperti del settore nonché partner del comparto alimentare e della nutrizione. A Nutrisan saranno in bella mostra generi alimentari pensati per persone affette da intolleranze, allergie ed in generale da disturbi legati all’alimentazione. Non mancherà lo spazio dedicato in particolare alla prima infanzia, alle donne in gravidanza e a chi deve assumere alimenti dietetici.

Se la richiesta di questi prodotti è elevata, l’offerta non risponde sempre in modo adeguato. Per garantire un’alimentazione gustosa e sana è indispensabile che i produttori di generi alimentari, i commercianti, coloro che operano nel settore della gastronomia e non da ultimo, i consumatori, dispongano di un adeguato know-how. Nutrisan si prefigge proprio quest’obiettivo ovvero trasmettere un adeguato bagaglio di conoscenze ottimizzando le competenze legate all’alimentazione.

Domani l’Associazione Italiana Celiachia Alto Adige, presente a Nutrisan con un proprio stand, organizzerà un congresso sul tema celiachia. Nel corso della mattinata si terranno relazioni mirate alla formazione degli operatori sanitari, mentre nel pomeriggio avranno luogo conferenze dedicate al grande pubblico. Nello stand dell’Associazione un’assistente dietista sarà a disposizione dei visitatori per consulenze personali.

cucina vegetarianaNel corso di Nutrisan si svolgeranno workshops e degustazioni di particolari generi alimentari; verranno impartiti consigli per la preparazione dei cibi e suggerite ricette per una cucina sana, gustosa, adatta a tutta la famiglia; esperti forniranno consulenze per una corretta alimentazione priva di glutine.

Dal 22 al 24 novembre si potrà partecipare a corsi per imparare a cucinare vari tipi di pane gustoso e senza glutine. La cuoca pusterese Magdalena Steger presenterà il suo libro “Glutenfreie Südtiroler Küche”, per il momento disponibile solo in lingua tedesca. Il volume contiene oltre 80 ricette a dimostrazione che, nonostante la celiachia, non è necessario rinunciare alle prelibatezze della cucina sudtirolese.

“Nutrisan Gourmet” il ristorante nel quale assaggiare pietanze senza glutine e lattosio e cibi pensati per un’alimentazione equilibrata.

Uno degli obiettivi del percorso scolastico della Scuola professionale per l’economia domestica e agroalimentare Aslago è sensibilizzare la popolazione sulla qualità dei prodotti focalizzando l’attenzione sulla regionalità e la sostenibilità. In Fiera lo staff della scuola sorprenderà il pubblico nel laboratorio del gusto con un programma davvero speciale.

La Casa di Cura S. Maria, unica clinica privata in Alto Adige, è impegnata fin dal lontano 1932, anno della sua fondazione, a cogliere le sfide lanciate dal rapido sviluppo della medicina. La struttura, certificata ISO, parteciperà a Nutrisan 2013 per presentare la propria ampia attività ed invitando il pubblico a sottoporsi alla misurazione della pressione sanguigna, della glicemia del livello di colesterolo.

22 novembre 2013

Scritto da

Nessun Commento.

Lascia un Commento

Commento