. Con l’innovazione le startup valorizzano scarti e rifiuti

Con l’innovazione le startup valorizzano scarti e rifiuti

economia circolare – Investire in processi innovativi e tecnologie in grado di valorizzare gli scarti di tutti i settori industriali può portare non soltanto ad una riduzione dei rifiuti ma anche a risparmi netti per le imprese fino a 604 miliardi di euro in tutta l’Unione Europea, pari il 3,5 % del PIL europeo annuo.
Una sfida che l’Incubatore I3P del Politecnico di Torino ha colto sin da subito e che rilancia ora grazie ai tanti progetti e alle startup che hanno fatto del riutilizzo e della trasformazione dei rifiuti in risorse il loro punto di forza: dal recupero dei RAEE alla realizzazione di biodiesel partendo da oli e grassi, dalla produzione di fertilizzante con gli scarti di lana all’inertizzazione dell’Eternit in materiale non nocivo, sono tante le soluzioni innovative nate in seno a I3P che offrono nuovi stimoli e spunti, e soprattutto mostrano come sia possibile un’economia a impatto zero.

Queste startup saranno presentate nel corso dell’evento “Economia circolare, soluzioni per aggredire un settore da 604 mdl di euro in Europa” che si svolgerà il 5 maggio presso l’Incubatore del Politecnico di Torino.

Ecodom RaeeRecuperare metalli e terre rare da RAEE con Remete
Recupero integrale di metalli e terre rare da materiale elettronico in disuso e da Rifiuti da Apparati Elettrici ed Elettronici (RAEE): in questo campo si muove il progetto Remete, che prevede la definizione di un processo che permetta di non sprecare risorse che avrebbero, solo in Europa, potenzialità economiche per almeno 1 miliardo di euro, innalzando la percentuale di riciclo dall’attuale 33% all’80% delle circa 10 milioni di tonnellate di RAEE prodotte ogni anno.

Combustibili da oli o da scarti: le scommesse di SHL e Sintol
Combustibili dagli scarti o da materia prima-seconda: è lo scopo di due progetti incubati presso I3P, SLH e Sintol.
Il primo ha messo a un punto il processo ai fini della vendita a impianti di produzione cogenerativa o di produzione di biodiesel di oli e grassi trasformati. SHL ha attuato una strategia di partnership che ha permesso alla startup di realizzare il primo impianto su scala industriale.

Sintol invece produce carburanti sintetici avanzati, cosiddetti di 2° generazione, attraverso un processo di trattamento di materie plastiche mediante tecnologia di pirolisi catalitica brevettata: in questo caso la materia prima utilizzata nel processo è costituita interamente da materia prima-seconda di matrice plastica reperita dalla filiera del riciclo. Il prossimo step del progetto prevede l’idrogenazione dei carburanti, sui quali la società investirà nei prossimi anni puntando a un significativo incremento della quota totalmente rinnovabile dei suoi vettori energetici.

discaricaFanghi di segagione ed Eternit: da problema a risorsa come materiali nel settore edilizio
Circa 345.000 tonnellate ogni anno in Europa: a tanto ammonta la produzione di fanghi di segagione, scarti dell’industria dell’estrazione e lavorazione dei materiali lapidei. Rifiuti che, prodotti durante le fasi di estrazione e taglio del minerale, rappresentano un problema economico ed ambientale di rilievo e che ad oggi non trovano alcun impiego se non il conferimento in discarica. Un problema di cui ha scelto di occuparsi Stonebricks, sviluppando un processo che permette di ottenere materiali che possano essere impiegati nel settore dell’edilizia come materiali da costruzione ad alto valore aggiunto.

MicroWaste invece, grazie ad un sistema mobile di trattamento termico a microonde, ha trovato la soluzione per risolvere in modo ecologico, su scala nazionale, il problema dei rifiuti contenenti amianto. MicroWaste fornisce infatti un servizio on-site di inertizzazione dell’amianto in grado di eliminare completamente la cancerogenicità dell’amianto stesso, generando una materia prima secondaria commercializzabile e non nociva, l’Atonit, che, aggiunta al cemento, crea un materiale da costruzione con proprietà simili al cemento pozzolanico.

Biomassa forestale, la filiera diventa sostenibile con Replant
Promuovere filiere sostenibili da biomassa forestale, lo sviluppo di filiere ad energia rinnovabile e l’efficientamento energetico è invece l’obiettivo principale di Replant: l’attività della società, ospitata presso I3P, è quella di supportare lo sviluppo di filiere innovative caratterizzate da produzione di combustibili legnosi da biomassa locale, con standard tecnici e di combustione elevati, ridotta umidità, pezzatura regolare ed elevato potere calorifico.

buste plasticaBioplastiche dagli scarti alimentari: il progetto di Polìpo
Produrre bioplastiche completamente biodegradabili a partire da scarti di origine alimentare altrimenti inservibili o valorizzate molto poco dall’attuale riutilizzo: è quello che fa Polìpo (Poli come Polimero e lipo da lipos, grasso), utilizzando oli vegetali per industria non alimentare sia di prima generazione (olio di colza, girasole) che di seconda, recuperati ad esempio da biomasse di scarto quali semi di pomodoro, vinacce e fondi dei caffè.

Dalla lana grossolana il nuovo fertilizzante per il suolo: il progetto Greenwolf
Anche la lana grossolana dall’allevamento europeo e dall’industria della carne, considerata un sottoprodotto di nessun valore pari a quasi 200 mila tonnellate l’anno, può diventare una ricchezza con il progetto Greenwolf che coinvolge Politecnico di Torino, CNR e Obem Spa. Greenwolf ha lo scopo di dimostrare la fattibilità del convertire gli scarti di lana in fertilizzante ammendante usando un impianto di idrolisi locale, da una parte per ridurre i costi di trasporto sia di lana che di fertilizzante, dall’altra per eliminare il lavaggio e lo smaltimento di lane grossolane. Le lane sucide grossolane inservibili saranno trasformate grazie al progetto Greenwolf in un fertilizzante per il suolo, con un impianto dimostrativo capace di gestire 1/3 della tosa annuale Piemontese (1ton/giorno).

03 maggio 2016

Scritto da

Nessun Commento.

Lascia un Commento

Commento